Per informazioni e iscrizione chiamare al 3897987882
La Capoeira è un’arte marziale che nasce dalla fusione della cultura africana e di quella brasiliana. Quest’arte si sviluppa ai tempi in cui gli schiavi africani venivano deportati in Brasile per lavorare nelle piantagioni di zucchero e tabacco dei colonizzatori portoghesi. Quest’arte diventò un simbolo di libertà per gli schiavi che ancora erano prigionieri nelle piantagioni.
Oggi la capoeira è un’arte marziale che mette insieme danza, musica e allenamento fisico. Il “gioco” di capoeira consiste in un’armoniosa combinazione di attacco e difesa che seguono il tempo scandito dalla musica. Ogni persona, bambino, giovane, adulto o anziano, può vivere la capoeira come danza, come gioco, come strumento di autodifesa ma soprattutto come espressione simultanea di tutti questi elementi. La capoeira è arte, musica, cultura, festa, folklore, divertimento, difesa personale.
Questa attività aiuta a sviluppare:
- l’equilibrio
- l’orecchio musicale
- la concentrazione
- la disciplina
- il rispetto reciproco
- lo spirito di collaborazione.
I partecipanti si dispongono in cerchio (la “roda”) e battono le mani al ritmo del berimbau. Due a due, i capoeristi prendono posto ai piedi del berimbau e iniziano il loro “gioco”. L’uscita di uno dei due e l’ingresso di un nuovo avversario potrà essere determinato da un cenno del suonatore o dalla richiesta di un terzo giocatore.
I DOCENTI
Gianmarco Badalamenti
Nel 2013 comincia a studiare la pratica della capoeira con il Maestro Zoi Do Nascimento a Palermo e nel 2005 comincia a studiare danza Afrobrasiliana con la Professora Latina. Gli viene riconosciuto l’attestato di allievo graduato per l’insegnamento della Capoeira e della danza afrobrasiliana (associazione culturale “Zumbì”, 2010); l’attestato di allievo graduato per l’insegnamento della capoeira e della danza afrobrasiliana (associazione sportiva dilettantistica “Capoeira Do Mar”, 2013); qualifica di Estàgiario per l’insegnamento della Capoeira, come unico responsabile italiano (l’associazione brasiliana “Capoeira Reversão”, 2014); l’attestato di Istruttore di Capoeira (associazione brasiliana “Capoeira Reversão”, 2016).
Nel 2014 crea una nuova disciplina denominata “Ethnogym”, che concilia l’energia, il divertimento delle danze brasiliane con l’efficienza e l’efficacia del fitness.
Nel 2015 istituisce l’associazione sportiva dilettantistica (A.S.D.) denominata “A.S.D. ERMES”, nella quale ricopre la carica di Presidente, allo scopo di diffondere a Palermo la cultura afro-brasiliana attraverso le molteplici forme che questa cultura contiene.
Per informazioni e iscrizione chiamare al 3897987882