Nata dalla codificazione della Belle danse per volere di Luigi XIV è diventata in occidente il più riconosciuto metodo di lavoro coreutico oggi presente all’interno delle compagnie e dei teatri d’opera. La sua evoluzione passa dalla scuola italiana, francese e russa. Nella nostra scuola il vocabolario e l’esperienza tecnica riconosciuti a livello internazionale vengono rivisti secondo una visione olistica coerente alla natura del corpo in accordo con la sua logica articolare e cinestetica. L’insegnante Annachiara Trigili, danzatrice e codirettrice della compagnia Zappulla DMN, forte di un’esperienza decennale propone una lezione ludica ed efficace, adatta a chiunque abbia voglia di danzare.
I DOCENTI
Annachiara Trigili
Danzatrice ed insegnante di danza e taijiquan è la presidente del centro coreografico L’espace. È diplomata Operatore Qigong e pratica e insegna Taijiquan da quasi quindici anni presso la scuola che ha creato a Palermo. E’ allieva del Maestro Wang Haijun, 7° Duan e 12° generazione dello stile Chen, allievo diretto del Granmaestro Chen Zhenglei, una delle quattro tigri dorate del Taiji e uno dei migliori marzialisti al mondo. Due volte all’anno organizza uno stage con il M° Wang Haijun per l’approfondimento e lo studio dell’arte, a cui afferiscono tutti praticanti di Taijiquan stile Chen.