Per informazioni e iscrizioni chiamare al numero: 3384749785.

Il tango argentino nasce dall’incontro di numerose tradizioni musicali. Radici africane ed europee si sono mescolate fino a creare un ritmo di ballo e un preciso codice musicale.

A poco a poco, quel tango che veniva suonato nei bassifondi inizia a spostarsi anche in locali e caffè più raccomandabili e, sebbene guardato con sospetto dai benestanti, inizia a diventare un ballo stabile di coppia dal ritmo coinvolgente e allusivo. L’immediato successo popolare del tango travalica i confini dell’America del Sud e arriva fino in Europa. La genealogia non è certo nobile e la fama del ballo è considerata all’inizio assai ambigua se non condannabile, ma tutto questi pregiudizi sono destinati a fallire: già negli anni Venti del Novecento il tango è una musica di successo a Parigi e inizia la sua inarrestabile avanzata che lo porterà a diventare, recentemente, Patrimonio Universale dell’Umanità secondo l’UNESCO.

I DOCENTI

Fiorella Giliberti

E’ una danzatrice di tango dal 2001. Si è formata tra l’Italia e l’Argentina studiando con i maestri più rappresentativi del panorama Tanguero internazionale