

Per informazioni e iscrizioni chiamare al numero: 335 8716785
L’Ashtanga Yoga è uno stile di yoga dinamico, sebbene sia arrivato in occidente negli anni ’70, trova le sue origini in periodi più remoti.
Le sue origini non sono del tutto chiare, padre di questo stile di yoga il Maestro Sri K.Pattabhi Jois, che riportò alla luce uno stile di yoga da antiche tradizioni.
Pattabhi Jois divulgò l’Ashtanga Yoga, e lo codificò in 6 sequenze di difficoltà crescente (primary, intermediate, advanced A,B,C) ; a lui si deve la formazione degli insegnanti più rinomati a livello internazionale.
Pattabhi Jois sviluppò la disciplina e fondò l’Ashtanga Yoga Research Institute in Mysore nel 1948. Gli occidentali iniziarono a studiare con lui negli anni ’60 e ’70, quando lo yoga divenne più popolare in Occidente. Dalla morte di K. Pattabhi Jois nel 2009, suo nipote Sharath Rangaswamy ha assunto il ruolo di direttore dell’AYRI a Mysore.
Conoscere le origini ci permette di capire la sacralità di questa pratica, che sebbene ai giorni nostri viene enfatizzata come la pratica del più ginnico, è una pratica terapeutica che permette al corpo di pulirsi e bilanciarsi, diventando il luogo ideale per il fiorire di una mente sveglia e serena libera da angosce e turbamenti. Una pratica adatta e adattabile a tutti, che da benessere al corpo e alla mente, una pratica dove l’unico protagonista è il praticante con il suo respiro.
I DOCENTI
Domenico Di Chiara
Insegnante 200hr Hatha e Vinyasa Handstander. Nell’agosto 2019 pratica il suo primo Teacher Training di Hatha Yoga (un intensivo di 200h a Roma con YogaPlanet) e ad ottobre comincia subito ad insegnarlo. Pratica giornalmente Ashtanga ed insegna Hatha e Vinyasa
Cristina Chiummo
Insegnante 500RYT Hatha – Ashtanga – Yin Operatore Reiki. Certificata come insegnante di HATHA yoga nel 2018 presso la scuola Yoga Vidya Gurukul (300hr ttc) e come insegnante di Ashtanga yoga a settembre del 2019. In India, sotto la guida di Ramesh Sketty, consegue la certificazione 300hr Ashtanga yoga teacher per l’insegnamento della prima e seconda serie